Corso Spazi Confinati

Corso di formazione per

LAVORI IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO E SPAZI CONFINATI

artt. 37 comma 7 e 73 D.Lgs. 81/08 s.m.i. e DPR 177/2011.

 

Durata: 12/16 ore


PROGRAMMA


FORMAZIONE TEORICA (8 ORE)


  • Accenni alla Normativa di riferimento ( D.Lgs. 81/08, DPR 177/11)
  • Le figure della sicurezza, i principali obblighi e responsabilità del datore di lavoro, del “preposto” e dei lavoratori
  • Definizione di spazi confinati e caratteristiche
  • Rischi relativi agli spazi confinati ed alle lavorazioni pericolose
  • Identificazione degli agenti pericolosi: sostanze asfissianti, tossiche, infiammabili ed esplosive
  • Valori limite di esposizione, valori limite di soglia
  • Rilevatori di gas e controlli d’uso
  • Dispositivi di protezione individuale: criteri di scelta e modalità di utilizzo
  • DPI per le vie respiratorie
  • DPI rischio meccanico
  • DPI della cute
  • DPI anticaduta
  • Manovre di ingresso e uscita da ambienti confinati
  • Comunicazione, controlli, allarmi, piani e procedure di emergenza e di primo soccorso
  • Evacuazione dell’infortunato all’interno dello spazio confinato tramite sistemi automatici o manuali di recupero d’emergenza operatore
  • Esempi di ambienti confinati con possibile presenza di agenti chimici infiammabili o esplosivi e analisi di incidenti realmente accaduti


FORMAZIONE PRATICA (4-8 ORE)


  • Esercitazioni pratiche di ingresso in spazi confinati con DPI anticaduta e DPI di protezione delle vie respiratorie.
  • Evacuazione dell’infortunato all’interno dello spazio confinato tramite sistemi automatici o manuali di recupero d’emergenza operatore.
  • Manovre di primo soccorso

*La durata della parte pratica sarà in funzione del numero di discenti partecipanti al corso.


Share by: